Seite wählen
U

Presentazione del romanzo «Chiamami sottovoce»

Okt. 15, 2019

Il tema della serata riguarderà i bambini italiani, figli di lavoratori stagionali, clandestini e nascosti in Svizzera durante l’emigrazione di massa degli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. Un’occasione imperdibile per far conoscere, attraverso la testimonianza di alcune persone direttamente coinvolte, un argomento poco noto da trasmettere sia a chi non l’abbia vissuto direttamente, sia alle nuove generazioni, figlie di quell’ondata di forti trasformazioni culturali, in Italia e all’estero. Vi invitiamo, assieme alle vostre famiglie, a partecipare a questo incontro che vuole essere un momento di confronto propositivo. Un’esortazione a riflettere sui molteplici cambiamenti avvenuti nell’ultimo cinquantennio. Un’analisi di come due popoli, tra tante difficoltà, siano riusciti col tempo a convivere. Un momento di memoria che incoraggi a confrontarsi sempre, con l’auspicio che episodi simili non si ripetano. Ingresso libero.

Volantino Chiamami sottovoce

Kein lachen, kein weinen, keinen Lärm machen – Michele ist ein verbotenes Kind. Er ist das Kind von italienischen Gastarbeitern, deren Sohn eigentlich nicht in der Schweiz sein darf. Auf Italienisch liest Nicoletta Bortolotti aus ihrem neusten Roman «Chiamami sottovoce».